Disse Ulisse (o meglio, Dante)...

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza"

lunedì 27 luglio 2015

TUNGUSKA! copertina by Lyoker

Voglio pubblicare ora questo disegno, fatto dalla brava e simpatica autrice di web-comic Lyoker. È una copertina per la mia storia di "Tunguska!", e devo dire che la commissione è stata realizzata davvero magistralmente. E non è una frase fatta! :D

sabato 18 luglio 2015

Se senti una voce che ti dice 'Non puoi dipingere' allora senza esitare dipingi e quella voce verrà messa a tacere

Prosegue il "capitolo finale" della Banda Encomiabile, con questo testo, che introduce un nuovo personaggio. Questo secondo episodio si svolge un paio di settimane circa dopo il precedente (trai due ci sarebbe un altro testo, però non attinente alla trama che pubblicherò forse più in la come extra). Gotrocks durante questo lasso di tempo conosce un po' più a fondo Orifiamma, e rivede il suo vecchio amico Brigad. Una sera i due si danno appuntamento e...


martedì 7 luglio 2015

Dal diario di Jefferson Gotrocks

Primo capitolo dell'ultima avventura del ciclo della Banda Encomiabile (se si esclude il prologo de "Il diario di Nessuno"). Si svolge appunto un anno dopo circa i fatti narrati ne "Il diario di Nessuno", collegandosi a quest'ultimo però solo più in la. Buona lettura!

domenica 5 luglio 2015

Il porto proibito

Ho appena finito di leggere "Il porto proibito", romanzo a fumetti di Teresa Radice e Stefano Turconi. È quasi l'una di notte, ma chissenefrega. Devo parlarne, e subito, voglio cogliere l'emozione del momento che mi ha lasciato la lettura. Voglio dire la mia su questa opera, e lo farò qui sul mio blog... infondo è nato per contenere tutte le cose che voglio scrivere.

martedì 16 giugno 2015

Ironia della sorte

Questo è un racconto sulle origini della Banda Encomiabile. Si ricollega anch'esso col "finale" del ciclo, introducendo un rapporto tra Gotrocks e la Banda Encomiabile inedito... e si aggiunge pure un nuovo personaggio, che però la Banda Encomiabile non incontrerà mai.


domenica 31 maggio 2015

Il diario di Nessuno

Un testo che per una volta non ho scritto per compito. Si tratta di un testo che dovrebbe iniziare un processo che porterà alla fine delle avventure della Banda Encomiabile. Ho fatto anche qualche citazione alla letteratura per ragazzi. Aspetto pareri!!!


venerdì 29 maggio 2015

Come la Banda Encomiabile raggirò Jefferson Gotrocks

Racconto non di certo trai migliori, ma che ma mette più in risalto un personaggio chiave nella serie della Banda Encomiabile (già introdotto, ma che ora viene approfondito). Scritto sempre per compito. Eccolo a voi. E dite come vi sembra.

mercoledì 27 maggio 2015

Il bacio a Parigi

Questo è senza dubbio uno dei temi più lunghi che ho scritto, e più di tutti quello a cui sono più affezionato. Racconto la vita di un personaggio comparso in un altro testo che ho già pubblicato.
La traccia originale chiedeva di creare un testo narrativo/descrittivo, in cui dovesse apparire la descrizione anche di una foto, scelta da una serie che il prof ci aveva proposto. Io scelsi "Le baiser de l'Hôtel de ville" di Robert Doisneau, che riporto anche nel post. Ecco a voi, quindi il testo! Ditemi come vi sembra!! :D


venerdì 22 maggio 2015

Storia di Aladino o la lampada meravigliosa

Oggi pubblico un testo un po' atipico per me: una favola. Si tratta della celeberrima "Storia di Aladino o la lampada meravigliosa", dalle "Mille e una notte". È la favola a cui sono più affezionato, oltre a apprezzare molto l'adattamento Disney, da piccolo leggevo direttamente il racconto originale (lungo un centinaio di pagine... che qui ho tentato di riassumere il più possibile). Si tratta sempre di un tema realizzato per la scuola: la traccia voleva che si raccontasse una favola mettendo più in risalto il lato descrittivo che quello narrativo. È stato uno dei migliori che abbia mai realizzato, ho preso infatti 8! :D
Non potendo trascrivere tutte le 100 pagine, ho riassunto molto la favola, concentrandomi anzi molto di più sull'inizio, e tralasciando molto la parte centrale e la fine, che ho liquidato in poche righe. Spero sia venuto bene, ditemi assolutamente cosa ne pensate!!


Disse Anton Ego...

"Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose, anche l'opera più mediocre ha molta più anima del nostro giudizio che la definisce tale."