Disse Ulisse (o meglio, Dante)...
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza"
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza"
mercoledì 24 gennaio 2018
mercoledì 10 gennaio 2018
Il mito della nascita di Polifemo
Polifemo, il ciclope antropofago, è il mostro per eccellenza. Tutti conosciamo la sua esperienza con Odisseo, ma del resto della sua epopea cosa sappiamo?
sabato 6 gennaio 2018
Luna adesso sei madre
"Per chi non fraintenda/narra la leggenda/di quella gitana/che pregò la luna bianca nel ciel"
Adoro la profonda essenzialità del racconto mitologico e leggendario (non per nulla ho dedicato una serie di video alla mitologia egizia) e questa canzone è quanto di più simile ci sia a un arcano canto mitologico. È fantastica e poetica e la voce malinconica e soffusa della cantante crea un sublime effetto di sospensione nel tempo: un vero capolavoro.
mercoledì 13 dicembre 2017
STAR WARS: perché LA VISIONE 4-5-1-2-3-6 È UN ERRORE
Star Wars è una di quelle serie che nel bene e nel male conosci anche se non le hai mai viste: ha avuto un successo così stratosferico da entrare nell'immaginario collettivo e i principali colpi di scena sono noti a tutti, purtroppo anche a chi non l'ha mai vista. Avviso che questo post conterrà spoiler sui primi sei film, ma mi sembra superfluo non poter dire che Dart Fener è...
Etichette:
Cinema,
Dart Fener,
Elisa Tadiello,
Fantasy,
film,
Lorenzo Lucidi,
Recensione,
Star Wars
lunedì 30 ottobre 2017
Urban Exploration - Luce
Dopo tanto un nuovo racconto. Da anni seguo youtuber che parlano di mistero e di casi inquietanti (come Fuoco di Prometeo e L'inspiegabile), e un video di quest'ultimo riguardo all'urban exploration mi ha ispirato per il racconto che segue, che potrebbe essere lo "speciale halloween" del mio blog!
Se non sai cos'è l'urbex ti rimando direttamente al molto esplicativo video dell'Inspiegabile cliccando qui, se no leggi pure il racconto qui sotto!
Se non sai cos'è l'urbex ti rimando direttamente al molto esplicativo video dell'Inspiegabile cliccando qui, se no leggi pure il racconto qui sotto!
Etichette:
Cane,
fantasma,
Fuoco di Prometeo,
Halloween,
L'inspiegabile,
Mr. G,
Mr. J,
paranormale,
Racconto,
urban exploration,
Urla nel buio,
YouTube,
youtuber
sabato 7 ottobre 2017
Una biblioteca scolastica con le sue storie dell'antichità
Voglio parlare dell'esperienza che ho avuto alle medie con una biblioteca scolastica, e col rapporto in particolare con un libro.
sabato 23 settembre 2017
Insonnia, stanchezza mentale, Labadessa e Seneca
Non riesco ad organizzare bene le mie ore di sonno e sento spesso che i pensieri più veri sfuggono dalla mia mente stanca, transitando velocemente come un treno in ritardo per la stazione successiva.
Questo sabato trascrivo qui sul blog alcune pagine del mio diario, scritte la notte tra il 2 e 3 settembre 2017, in un momento d'insonnia. A rileggerle il giorno dopo le ho trovate così spontanee, sincere e indicative del mio modo di pensare che ho trovato che meritassero una pubblicazione qui sul mio blog.
Questo sabato trascrivo qui sul blog alcune pagine del mio diario, scritte la notte tra il 2 e 3 settembre 2017, in un momento d'insonnia. A rileggerle il giorno dopo le ho trovate così spontanee, sincere e indicative del mio modo di pensare che ho trovato che meritassero una pubblicazione qui sul mio blog.
Etichette:
diario,
Don Rosa,
filosofia,
insonnia,
Labadessa,
lettere morali a Lucilio,
luna,
pensieri,
pensieri sfuggenti,
Seneca,
Sii onesto con te stesso,
stanchezza mentale,
Web-comic
sabato 9 settembre 2017
Rivoluzione agricola del neolitico: come e perché l'uomo divenne stanziale
Perché quando e dove l'uomo divenne un agricoltore stabile? Ecco un tema che ho scritto l'anno scorso per la scuola, che spiega in maniera veloce e concisa questo periodo fondamentale nella storia dell'umanità!
Lo studio di questo argomento mi ha ispirato la i racconti su Dilbat.
Lo studio di questo argomento mi ha ispirato la i racconti su Dilbat.
Etichette:
agricoltura,
Antica Mesopotamia,
Antico Egitto,
Antropologia,
Caino e Abele,
Medio oriente,
nomani,
Pregiudizio,
rivoluzione agricola,
Russeau,
Stato di Natura,
storia umana,
tema
sabato 26 agosto 2017
Vloggeros
Sì, ho un canale YouTube. Da un pezzo, e ne avevo parlato anche in passato in qualche vecchio post.
sabato 12 agosto 2017
Kobane Calling
Zerocalcare mi ha sempre interessato, ma più che altro per il suo blog. Le sue opere cartacee le ho iniziate a leggere solo di recente, quando mi sono stati regalati per Natale e compleanno "Un polpo alla gola" e "La profezia dell'armadillo". Non è che non mi interessassero, semplicemente prima ho voluto comprarmi altre cose.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Disse Anton Ego...
"Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose, anche l'opera più mediocre ha molta più anima del nostro giudizio che la definisce tale."