Disse Ulisse (o meglio, Dante)...

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza"

domenica 31 maggio 2015

Il diario di Nessuno

Un testo che per una volta non ho scritto per compito. Si tratta di un testo che dovrebbe iniziare un processo che porterà alla fine delle avventure della Banda Encomiabile. Ho fatto anche qualche citazione alla letteratura per ragazzi. Aspetto pareri!!!


venerdì 29 maggio 2015

Come la Banda Encomiabile raggirò Jefferson Gotrocks

Racconto non di certo trai migliori, ma che ma mette più in risalto un personaggio chiave nella serie della Banda Encomiabile (già introdotto, ma che ora viene approfondito). Scritto sempre per compito. Eccolo a voi. E dite come vi sembra.

mercoledì 27 maggio 2015

Il bacio a Parigi

Questo è senza dubbio uno dei temi più lunghi che ho scritto, e più di tutti quello a cui sono più affezionato. Racconto la vita di un personaggio comparso in un altro testo che ho già pubblicato.
La traccia originale chiedeva di creare un testo narrativo/descrittivo, in cui dovesse apparire la descrizione anche di una foto, scelta da una serie che il prof ci aveva proposto. Io scelsi "Le baiser de l'Hôtel de ville" di Robert Doisneau, che riporto anche nel post. Ecco a voi, quindi il testo! Ditemi come vi sembra!! :D


venerdì 22 maggio 2015

Storia di Aladino o la lampada meravigliosa

Oggi pubblico un testo un po' atipico per me: una favola. Si tratta della celeberrima "Storia di Aladino o la lampada meravigliosa", dalle "Mille e una notte". È la favola a cui sono più affezionato, oltre a apprezzare molto l'adattamento Disney, da piccolo leggevo direttamente il racconto originale (lungo un centinaio di pagine... che qui ho tentato di riassumere il più possibile). Si tratta sempre di un tema realizzato per la scuola: la traccia voleva che si raccontasse una favola mettendo più in risalto il lato descrittivo che quello narrativo. È stato uno dei migliori che abbia mai realizzato, ho preso infatti 8! :D
Non potendo trascrivere tutte le 100 pagine, ho riassunto molto la favola, concentrandomi anzi molto di più sull'inizio, e tralasciando molto la parte centrale e la fine, che ho liquidato in poche righe. Spero sia venuto bene, ditemi assolutamente cosa ne pensate!!


sabato 18 aprile 2015

Due articoli di Jefferson Gotrocks estrappolati dal New York Times

Pubblico ora i primissimi due testi che avevo scritto. Il secondo l'avevo pure dimenticato, ma l'ho ritrovato solo ora per caso. Il primo lo scrissi come tema l'anno scorso a inizio anno scolastico, il secondo invece è più un passatempo. Spero che vi piacciano comunque, anche se credo di essere migliorato col tempo (e di aver inquadrato meglio i personaggi)... Devo dire che tutt'ora sono poco convinto dell'oggetto del secondo furto: troppo banale. Sono entrambi realizzati prima di quello di von Pest. Come vi sembrano? =)


giovedì 12 marzo 2015

Il caso del rubino Trapezoidale

Pubblico un altro tema che ho scritto per la scuola. Ambientato nello stesso universo narrativo dell'altro, fa parte dello stesso ciclo (dovrebbe essere il quarto "capitolo"). Forse è di qualità un po' peggiore, ma ci sono ugualmente affezionato. Come vi sembra?


lunedì 2 marzo 2015

Come Ector von Pest sia stato capace di costruire una fortuna da zero è un fatto diventato quasi leggenda.

Tempo fa avevo scritto questo racconto come compito in classe, e mi ci sento molto affezionato. A dire il vero, dovrebbe essere il secondo "capitolo" di una serie, ma siccome è piuttosto autoconclusivo, posso pure postarlo singolarmente. Magari in futuro posterò qualche altro capitolo, ma per ora sorbitevi questo. E ditemi come vi sembra, assolutamente!


mercoledì 14 gennaio 2015

La senzatetto

Alcuni giorni fa ho fatto un sogno interessante. Mi ha lasciato una sensazione di pace indescrivibile appena mi sono svegliato, e allora ho preso una decisione: i sogni, una volta svegliati, spariscono in fretta, e un bel sogno così, presto l'avrei dimenticato; quindi meglio scriverlo subito, così da ricordarlo. Ed è quello che ho fatto. Avendolo scritto appena sveglio, mi sono ricordato tutto nei minimi particolari, e ora lo pubblico qui sul blog. Avevo pure intenzione di ampliarlo, scrivendo un racconto più lungo, ma ancora non ho deciso se lo farò. Nel frattempo ecco a voi il mio sogno:

domenica 11 gennaio 2015

Le verità assolute del web e le assurde diatribe dei forum

Se c'è una cosa che mi chiedo, è perché sul web ultimamente vada tanto di moda insultare, scannarsi e essere polemici, anche per la minima stupidaggine. La gente si sente forse più completa ad attaccare le persone per argomenti frivolissimi? Tempo fa ne feci un articolo per il mio sito su Pk (questo qui)  , e vorrei ritrattarne un attimo qui.

venerdì 24 ottobre 2014

Il mistero della pietra azzurra

In questo post vorrei parlare di un'altra serie animata, stavolta giapponese e un po' più data (di una ventina di anni fa), che mi ha appassionato negli ultimi mesi, anch'essa ispirata ai romanzi di Jules Verne, "Il mistero della pietra azzurra".

Disse Anton Ego...

"Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose, anche l'opera più mediocre ha molta più anima del nostro giudizio che la definisce tale."