Disse Ulisse (o meglio, Dante)...

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza"

lunedì 28 marzo 2016

Storie di un tempo lontano

Ho appena finito di leggere un volume intitolato "Storie di un tempo lontano", antologia di racconti a fumetti realizzati dal giapponese Leiji Matsumoto, autore conosciuto sopratutto per aver ideato il personaggio di capitan Harlock. Vorrei dire la mia riguardo questa lettura quando la sensazione è ancora fresca, come feci con quel capolavoro che fu "Il porto proibito", e lo farò in questo post sul blog.

sabato 27 febbraio 2016

PAPER BAT NIÙ AVVENTUR: un progetto ripreso! - "Il Papero-Talpa"

Qualche tempo fa ho pubblicato un mio vecchio fumetto, "PBNA - Il nuovo arsenale". Dissi che si trattava di un progetto riguardante un fumetto che avevo interrotto... Bhe, è ufficialmente ripreso. Insieme al disegnatore Giovanni Cavicchi ci occuperemo di costruire un intero mondo attorno a PaperBat, un po' come si fece in PKNA con Paperinik, ma in maniera più ironica. Il fumetto lo trovi a questo link.


Disegni di Giovanni Cavicchi

giovedì 24 dicembre 2015

Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti

Torno, dopo tanto, a pubblicare un mio tema: si tratta dell'ultimo che o realizzato, di poche settimane fa. Non è un testo narrativo ma argomentativo: dovevo dire la mia su una frase che il professore ci aveva dato. La frase era "Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti", di Andy Warhol, data, a quanto ho capito, anche come prova d'esame alcuni anni fa. Io ho analizzato la frase prendendo in considerazione la fama che porta il web, nel bene e nel male, a persone qualunque...

sabato 21 novembre 2015

Alonsa e il Diabolico Vendicatore

Sulla pagina Facebook Pikappa Official (pagina ufficiale della serie a fumetti "Pk", che adoro) poco tempo fa è stato organizzato un contest: inventa il tuo avversario per Pk: sono uscite fuori molte idee interessantissime, tra cui quella che secondo me è stata la più geniale: Alonsa, una fan sfegatata di Paperinik, pronta a tutto pur di sapere la sua identità segreta e di passare tempo con lui. Questa ama Pk da quando l'eroe la aveva salvata da giovane...
Ho trovato l'idea davvero accattivante, e allora ho deciso di scrivere questa fanfiction, che potrebbe essere la prima di una serie... La trovate qui, su Pikappa Fanpage.

Ringrazio Giulia Mazzotti per aver ideato il personaggio!!


domenica 27 settembre 2015

Teatro: Recensione spettacolo teatrale "Valjean", 25 settembre 2015

Mi ritrovo qui a distanza di due anni a riscrivere una recensione per il musical Valjean, dopo averne scritta una per compito quando andai a vederlo con la scuola. 
Ricordo che già all'epoca mi piacque assai, e infatti appena ho saputo che era tornato a Torino ho scelto di tornare a vederlo, e, devo dire, che ha continuato a piacermi, tanto che sono certo che se tornerà di nuovo qui lo guarderò per la terza volta. Quando scrissi la prima recensione fui un po' vago, ma ora voglio riprovarci ed essere più specifico e diretto, dopo che ho anche acquistato più fluidità con la scrittura. 

sabato 26 settembre 2015

Teatro: Recensione spettacolo teatrale "Valjean", 22 gennaio 2014

Ieri sera sono andato assieme a una mia amica a vedere uno spettacolo teatrale, "Valjean". Lo avevo visto anche due anni fa con la scuola, e il professore di italiano ci aveva incaricato di scrivere un "tema/recensione" al riguardo. Come al solito pubblico il tema qui, sul mio blog. C'è da dire che sono molto affezionato alla trama (che è ispirata a "I miserabili" di Hugo) anche perché da piccolo adoravo la parodia Disney della storia originale, "Il mistero dei candelabri"... Talmente affezionato che, a distanza di quasi due anni, ho deciso di tornare a vedere lo spettacolo. Ecco a voi la recensione del periodo. Ovviamente tutti i riferimenti (il teatro, il 22 gennaio) sono a quando lo vidi per la prima volta, il 22 gennaio 2014.

venerdì 18 settembre 2015

Lupin III - L'avventura italiana: episodi 5-10

In ritardo di una settimana, scrivo la mia sugli episodi di "Lupin III - L'avventura italiana" andati in onda in queste due settimane. Si tratta de "La mano sinistra del mago", "Zombie a Venezia", "Fino al tramonto della Luna piena" la prima settimana, e "Il rapimento", "Benvenuti all'albergo infestato" e "Requiem per gli assassini" la seconda.

martedì 1 settembre 2015

Lupin III - L'avventura italiana: episodi 1-4

Leggo molti post online riguardo i primi quattro episodi della nuova serie di Lupin, e ho deciso pure io di dire la mia al riguardo,e lo farò man mano che verranno trasmessi i nuovi episodi.

Disse Anton Ego...

"Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose, anche l'opera più mediocre ha molta più anima del nostro giudizio che la definisce tale."