L'ultimo ricordo che Zenit aveva era la voce di una ragazzina che implorava un certo Imp di portarle da mangiare. Dopo, il buio.
Disse Ulisse (o meglio, Dante)...
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza"
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza"
lunedì 26 settembre 2016
mercoledì 21 settembre 2016
PAPERBAT NIU' AVVENTUR - C'era un ragazzo...
Ah, un'ultima cosa: con questo fumetto ho voluto sperimentare, apportando una crossmedialità: una vignetta nello specifico va letta con in sottofondo una canzone, che troverete in un link YouTube prima della tavola. Ma vedrete tutto proseguendo con la lettura qui!
Disegni di Giovanni Cavicchi
lunedì 19 settembre 2016
GO!: Meandri di New London, Ep. 4 - L'incontro
Il detective
tedesco Friedrich Zenit si trova ad indagare sul rapimento di una
ragazzina, Guinevere Tottington. Interrogando un testimone, scopre
che in passato un uomo elegante e ricco aveva stretto amicizia con la
piccola, un certo Imp Estate. Questi condivide il cognome con un
signore, la cui figlia ha subito la stessa sorte di Guinevere, ovvero
Jonathan Estate.
sabato 17 settembre 2016
Fortuna audaces iuvat (racconto extra)
Ho voluto provare un'ambientazione "fantasy". Spero sia un esperimento riuscito.
lunedì 12 settembre 2016
GO!: Meandri di New London, Ep. 3 - Men in black?
Se Tottington non volevano coinvolgere la polizia per il caso di rapimento della loro figlia, era chiaro che Zenit avrebbe dovuto prendere seriamente il caso e dedicarcisi, lasciando stare per qualche giorno Ode e Lloyd. D'altra parte i due ladri ancora non avevano compiuto un secondo furto in città.
lunedì 5 settembre 2016
GO!: Meandri di New London, Ep. 2 - Le prime ricerche
Mentre era
nella città di New London per riuscire a stanare Ode e Lloyd,
l’ispettore Friedrich Zenit si trovò contro voglia a dover
indagare sulla scomparsa della figlia dei proprietari della pensione
dove alloggiava. Accettò l’incarico, in modo che potesse avere
vitto e alloggio gratuito per il suo soggiorno in città. Non appena
accettò l’incarico…
Iscriviti a:
Post (Atom)
Disse Anton Ego...
"Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose, anche l'opera più mediocre ha molta più anima del nostro giudizio che la definisce tale."